Turismo Equestre
Il
simbolo
indica i tracciati percorribili a cavallo.
I
criteri utilizzati per la scelta dei percorsi equestri sono sostanzialmente
riconducibili all'interesse paesaggistico e alla scarsa presenza di asfalto.
Sono dunque stati scartati quelli che presentavano lunghi tratti asfaltati,
o su strade che presentano flussi di traffico eccessivi. Gli itinerari di turismo
equestre hanno infatti lo scopo di favorire il contatto con la natura e la scoperta
di angoli che resterebbero pressochè sconosciuti. La selezione è stata effettuata
con il supporto della Associazione Cavalcavalli. Riteniamo utile segnalare gli
indirizzi dei veterinari e dei maniscalchi che esercitano la loro attività abitualmente
in Monferrato.
VETERINARI Andrea
Brignolo, Adriano Verardi, 3391365101 |
MANISCALCHI Mario
Ferrari Agradi, Francesco
Franco, |
TRASPORTO CAVALLI Sergio
Braghero,
|
Consigliamo coloro che intendono sperimentare i tracciati segnalati di contattare preventivamente un agriturismo situato nelle vicinanze, dove normalmente vi sono gli spazi, strutture ed esperienza per accogliere animali. (M.F.)
Per informazioni ci si può rivolgere anche a Enrico Corona, referente della Associazione "Il Cavalcavalli" per il Monferrato, tel. 0142 925498 e 0142 806142.
Ricordiamo che la sede dell'associazione si trova in p.za ing. P. Mosso 1, 14020 Cerreto d'Asti
Tel. 0141 996073 - 333 2335288