La 
                    valorizzazione del Monferrato collinare rappresenta una valida 
                    alternativa al declino di una zona che, negli ultimi decenni, 
                    ha visto sempre più aggravarsi il fenomeno dell'abbandono, 
                    con gravissime conseguenze sia sociali che per la salvaguardia 
                    del territorio stesso. Attraverso la promozione turistica 
                    è, infatti, possibile creare i presupposti per nuovi 
                    posti di lavoro e quindi arrestare lo spopolamento. Il Parco 
                    naturale del Sacro Monte di Crea da sempre opera con questi 
                    obiettivi, in attuazione delle finalità di promozione 
                    del territorio previste dalla propria legge istitutiva. Lo 
                    testimonia, la recente costruzione di appositi locali per 
                    l'attività dell'Ufficio Turistico Interprovinciale.
                    La localizzazione geografica del Sacro Monte di Crea, al confine 
                    delle province di Alessandria, Asti e Vercelli, consente al 
                    Parco di contattare un numero elevato di persone provenienti 
                    in gran parte dal Piemonte, dalla Liguria e dalla Lombardia, 
                    ma anche dal resto d'Italia e dall'estero.
                    Inoltre la recente iscrizione del Sacro Monte di Crea nella 
                    lista del Patrimonio dell'Unesco, avvenuta nel luglio 2003, 
                    conferisce al Monferrato una visibilità internazionale 
                    immaginabile al momento della conclusione di questa ricerca. 
                    I dati relativi al numero annuo di visitatori, stabilizzato 
                    nel 2002 intorno ai 240.000, come dimostra questo studio condotto 
                    dall'IRES, fanno di Crea un polo turistico di primaria importanza 
                    a livello regionale.
                    La ricerca odierna costituisce la prima indagine territoriale 
                    svolta sul turismo in Monferrato, appositamente redatta per 
                    essere messa a disposizione degli operatori locali, sia pubblici 
                    che privati. Un riferimento importantissimo per future azioni 
                    di pianificazione e valorizzazione del territorio.