Il 
            Parco Regionale del Sacro Monte di Crea ha promosso con le Associazioni 
            Ambientaliste la creazione e lo sviluppo del mercatino biologico. 
            I motivi, che spinsero il Parco nel lontano 1987 a sostenere con forza 
            questa iniziativa, erano legati a molteplici motivi in particolare 
            l’attenzione all’ambiente e allo sviluppo economico e 
            turistico, del Monferrato.
            L'Agricoltura biologica rinsalda il rapporto con la natura ed il territorio 
            prendendosene cura con dolcezza, gli interventi volti a produrre quanto 
            utile e necessario all’uomo sono rispettosi dei cicli naturali, 
            degli equilibri e delle molteplici e complesse convivenze biologiche.
            La cura è tale da recuperare, con pazienza e profitto, terreni 
            resi sterili (o fortemente depauperati) da sistemi di coltivazione 
            a forte impatto ambientale e con uso massivo di prodotti chimici sia 
            per la concimazione sia per la difesa da parassiti. E’ lo stile 
            della cura, e non dello sfruttamento, che oltre a dare risultati produttivi 
            porta al recupero del territorio, alla salvaguardia di specie animali 
            e di antiche varietà di frutta e ortaggi dimenticati e in via 
            di estinzione, alla proposta culturale di un diverso equilibrio con 
            l'ambiente e con se stessi.
            Tutto questo contribuisce al rilancio economico e turistico del nostro 
            territorio e alla sua valorizzazione.
            «Il Paniere» ha dimostrato durante questi anni di costante 
            lavoro di essere un ottimo biglietto da visita per il Monferrato; 
            ha suscitato interesse presso giornali a tiratura nazionale, ha destato 
            attenzione e sollecitato amministrazioni pubbliche di ogni regione, 
            ha coinvolto produttori e consumatori. Ha proposto uno sviluppo sostenibile 
            in modo concreto e qualificato grazie ai volontari dell’Associazione 
            “Il Paniere” che hanno profuso impegno e intelligenza 
            per costruire, far crescere e ampliare quello che è stato, 
            a suo tempo, un modello: il primo mercatino di prodotti biologici 
            nato in Italia.