Il 
                  Comitato per il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, durante 
                  la 27° sessione svoltasi a Parigi dal 30 giugno al 5 luglio 
                  2003, ha iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale 24 nuovi 
                  siti; tra questi il sito denominato “I Sacri Monti del 
                  Piemonte e della Lombardia” proposto dalla Regione Piemonte, 
                  dalla Soprintendenza Regionale per il Piemonte e dal Ministero 
                  per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione 
                  con la Soprintendenza Regionale per la Lombardia, con la Regione 
                  Lombardia e con le autorità civili e religiose interessate. 
                  
                Strumento 
                  per mantenere gli impegni e per raggiungere gli obiettivi di 
                  sviluppo socio-economico del Sito “I Sacri Monti del Piemonte 
                  e della Lombardia” è il “Piano unitario di 
                  gestione” predisposto e sottoscritto dalle Amministrazioni 
                  pubbliche interessate (Regioni, Enti di gestione, Comuni), dalle 
                  istituzioni religiose e dalle Soprintendenze.
                Il 
                  Piano prevede, tra l’altro, la costituzione di un “Centro 
                  di Studi e di documentazione permanente” identificato 
                  nel Centro di Documentazione dei Sacri Monti, Calvari e Complessi 
                  devozionali europei già realizzato presso il Sacro Monte 
                  di Crea, a cui competono anche la realizzazione e lo sviluppo 
                  del Sito Internet: www.sacrimonti.net
                Le 
                  informazioni precedentemente contenute nel sito www.parcocrea.it 
                  sono state quindi trasferite dal 1 settembre 2004 sul sito www.sacrimonti.net 
                  che, d'ora innanzi, illustra e sviluppa le attività del 
                  Centro di Documentazione dei Sacri Monti, Calvari e Complessi 
                  devozionali europei.