 |
CAPPELLA
10
NATIVITÀ DI GESÙ
In
precedenza vi era raffigurato "Il sogno di S. Giuseppe".
La scena era composta da tre sole statue attribuite ai fratelli
de Wespin (i Tabachetti): la Vergine seduta intenta ai lavori
domestici, l'angelo in atto di parlare con S. Giuseppe che, seduto,
era sprofondato in un sonno inquieto.Alle pareti gli affreschi
di G. Caccia (Il Moncalvo) o di G. Alberini rappresentavano la
scala di Giacobbe, S. Bernardo di Mentone e le Sibille (quest'ultime
distaccate nell'Ottocento da G. Stefanoni di Bergamo, si trovano
ora in Santuario).
Al
centro di una grotta è raffigurata la nascita di Gesù
con Maria, Giuseppe, l'asinello e il bue. Ai lati i pastori porgono
il loro saluto e i propri doni.Due angeli musicanti in alto rilievo;
sopra di loro angeli e cherubini dipinti annunciano il lieto evento.Il
fondale pittorico che circonda la scena rappresenta Betlemme.
|
 |