 |
CAPPELLA
7
SPOSALIZIO DI MARIA
Appoggiata
ad un breve sbancamento della parete rocciosa era preceduta da
un portico.
E’ raffigurato uno dei fatti più noti alla tradizione
popolare del Nuovo Testamento: la scelta di Giuseppe quale sposo
di Maria, con il miracolo della verga di mandorlo fiorita.
Il
gruppo statuario raffigura diverse fasi dell'avvenimento: a sinistra
la scelta di Giuseppe e il dispetto degli esclusi, il rito del
matrimonio alla presenza del Sommo Sacerdote al centro e a destra
il gruppo delle giovani invitate per i canti nuziali.
La pala d'altare rappresenta Rebecca con Eliezer servo di Abramo
che abbevera al pozzo i cammelli di Isacco.
Alle pareti sono dipinti gruppi di astanti, mentre sulla volta
è l'Eterno fra nubi circondato da uno stuolo di angeli.
|
 |