 |
CAPPELLA
11
PRESENTAZIONE
DI GESÙ
AL TEMPIO
In
origine era dedicata alla "Natività di Cristo".
Vi era raffigurata la nascita di Gesù con statue dei de
Wespin (i Tabachetti) mentre sull'absidiola era dipintta la capanna
con an-geli e astanti di G. Caccia (il Moncalvo) o G. Alberini.
La parete di fondo chiude ora l'absidiola che, forse, conserva
tracce della decorazione pittorica precedente.
Le
quattro statue raffigurano: San Giuseppe e la Vergine, in posizione
più arretrata Simeo-ne che sostiene in braccio il bambino
e la profetessa Anna. Il Brilla, autore delle sculture, si è
ritratto nelle fattezze del Sommo Sacerdote Simeone.
Sulla volta è dipinto l'Eterno con angelici.Le pareti raffigurano
i motivi architettonici del Tempio con personaggi.
|
 |