 |
CAPPELLA
2
RIPOSO DI SANT'EUSEBIO
ricostruita nel 1860 - 66, dotata di statue di G. Latini e dipinti
di Martini di Tobella.
Secondo
la tradizione la fenditura nella roccia antistante la cappella
si sarebbe miracolosamente formata per consentire al vescovo Eusebio,
fermatosi per la fatica della salita, l'accesso al monte con la
statua della Vergine.
Le statue rappresentano il santo dormiente ai piedi del simulacro
della Madonna, posto sulla roccia; a lato è san Vincenzo
Ferrari. Vi sono dipinti, sulla parete di sinistra san Luigi Gonzaga
con il duca Vincenzo. Il paesaggio di fronte raffigura l'ambiente
antistante la cappella mentre sulla volta è dipinta la
Madonna sorretta da angeli. |
 |