CAPPELLA 21
DISCESA DELLO SPIRITO SANTO SOPRA GLI APOSTOLI

I dipinti pongono interrogativi circa la paternità degli autori e le trasformazioni subite nei secoli. Il loro restauro consentirà di riportare alla luce una decorazione pittorica che, seppur alterata, potrebbe risultare fra le più interessanti del Sacro Monte.
Con la V Cappella è quella che presenta un'architettura più elegante, caratterizzata, fra l'altro, dalle finestre a serliana di facciata. Nell'iconografia di inizio Settecento la Cappella era rappresentata con un lucernario posto al centro della volta per dare luce alla scena sottostante.
Maria è posta al centro della parete di fondo, attorniata dagli Apostoli distribuiti ai lati della Cappella.
Sulla volta è dipinta la colomba, simbolo dello Spirito Santo, alla quale fanno da corona uno stuolo di angioletti.
I dipinti parietali raffigurano tendaggi al centro e ai lati astanti entro cornici architettoniche a rappresentare l'interno di una nobile sala.

TORNA ALLA MAPPA
CAPPELLA 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23


Home - Unesco - Atlas - Biomonf - Camminare il Monferrato - Il Paniere - Ecomuseo - Il Monferrato - Parks.it - Turismo in Monferrato